Mexican & Italian stories...
  • Blog
  • México
  • ITALIA
  • Ancestors
  • Contact

Tracce dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti agli inizi del '900

17/11/2013

1 Comment

 
Picture
Built by Palmer’s Shipbuilding & Iron Company, Newcastle, England, 1899. 9,203 gross tons; 470 (bp) feet long; 56 feet wide. Steam triple expansion engines, twin screw.  Service speed 13 knots.  2,270 passengers (70 first class, 2,200 third class).Steel hull with two decks and four masts, one funnel.
Built for British Shipowners Limited, British flag, in 1899 and named British Princess. Antwerp-New York service. 

Sold to Navigazione Generale Italiana Line, Italian flag, in 1906 and renamed Lazio. Rebuilt as a passenger ship for Italy-New York service. Renamed Palermo in 1913. It was sunk by a German submarine off Spain on November 2, 1916.
Picture
Fortunato (1877-1966), in viaggio con il fratello minore Domenico (1887-1960), arrivato a New York il 20 Maggio 1906. Non sono ancora sposati (29 e 19 anni), di professione muratori o operai, il contatto che hanno è quello dell’altro fratello Gabriele in 403 Broadway NY, già emigrato nel 1903(?). La loro destinazione finale è Scottdale in Pennsylvania
Picture
Il Duca di Genova con i colori della Compagnia di Navigazione La Veloce di Genova. Il piroscafo Duca di Genova fu costruito nel 1907 dai Cantieri Navali Riuniti della Spezia per conto del Lloyd Sabaudo. Prua verticale, due alberi, due fumaioli. Stazzava 7.893 tonnellate. Lunghezza 145 metri, larghezza 16,25. Motori N. Odero & C. di Sestri Ponente. Sviluppava una velocità di 16 nodi. Poteva ospitare 80 passeggeri di prima classe, 16 di seconda e 1.740 di terza. Fece il suo viaggio inaugurale il 18 ottobre 1908 sulla rotta Genova - Napoli - New York.
Il 29 ottobre 1912 iniziò l'ultimo viaggio su questa rotta. 
Picture
Il 13 Aprile 1910, Fortunato arriva da solo senza nessuno degli altri fratelli, risulta un non immigrant alien poiché pensa stare solo per un tempo determinato come operaio o muratore, avendo lasciato la moglie Stella in Italia, il familiare più stretto di riferimento nel registro.
Dopo i torellesi ecco di seguito altri dati dei viaggi dei miei antenati sianesi.

Sebastiano Di Filippo... arrivo  età
1. Sebastiano Di Filippo  1901   40 
2. Sebastiano Di Filippo  1911   35 
3. Sebastiano Di Filippo  1893   34 

Un certo Sebastiano Di Filippo nato nel 1859 circa, che dovrebbe essere uno dei miei trisavoli paterni, intraprese forse due viaggi per gli Stati Uniti.
Il primo arrivo ad Ellis Island è del 10 Aprile 1893 a bordo della nave Olympia, aveva 34 anni.  Al secondo arrivo in America viene riportata un'età di 40 anni con la nave Sicilia il 27 Maggio 1901. Vi è un'incongruenza tra le date ed età, in effetti si potrebbe trattare di due Sebastiano diversi. Dai registri d'arrivo risulta analfabeta, di professione agriculture.

Carmine Botta...   arrivo  età
1.Carmine Botta     1901    44 
2.Carmine Botta     1910    16
3.Carmine Botta     1902    24
4.Carmine Botta     1901    26
  

1 Comment
romeo
1/9/2015 03:33:51 pm

Reply



Leave a Reply.

    Author

    G.G.

    Categories

    All
    Ancestros De Los Altos De Jalisco
    City Trip
    Genealogia
    Olanda
    Origen Apellido Cadengo
    Origine Galluzzo (o Galluccio)

    RSS Feed

    Archives

    August 2021
    July 2018
    May 2018
    February 2018
    June 2017
    September 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    December 2014
    July 2014
    April 2014
    November 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    March 2013
    February 2013
    November 2012

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog
  • México
  • ITALIA
  • Ancestors
  • Contact