In questo post vi racconto la mia "toccata e fuga" a New York, raccontandovi luoghi e impressioni fotografiche di un weekend di inizio febbraio, viaggiando da solo, da un venerdì mattina ad una domenica pomeriggio. Avevo programmato sommariamente i punti di interesse da visitare, con una lista di attrazioni principali ed altre opzionali, basandomi sia su TripaAvisor, Lonely Planet e la mitica pagina Facebook de Il Mio Viaggio a New York. Però in fondo in ogni viaggio, per quanto programmato e studiato, c'è sempre una componente aleatoria, lasciata al caso, che lo rende ancora più unico e personale.
New York è conosciuta come la città che non dorme mai, e devo confessare che nei 3 giorni passati lì effettivamente ho dormito molto poco. Si ha la sensazione di non voler perdere neanche un minuto nella metropoli, di volerla viverla fino in fondo, soprattutto se la permanenza, come nel mio caso, è molto corta. Nonostante tutto, sfidando anche il gelo, ogni giorno ho percorso almeno una decina di chilometri, spezzando solo i percorsi più lunghi con la subway. Non ha nevicato, ma non è stato da poco camminare a -8°C ore ed ore per strada il primo giorno (venerdì). Quando poi il sabato la temperatura è aumentata a -3°C ho esultato! La percezione del clima è sempre relativa, dipende dalle condizioni iniziali da cui si parte. Oltre alla metropolitana mi sono spostato anche un paio di volte con Uber, molto efficiente ed economico (scaricatevi la App), e in una sola occasione con un tipico yellow cab, guidato da un tassista indiano che parlava inglese peggio di me. Per il trasporto dal mio aeroporto di arrivo, il JFK, a Manhattan ho optato per un UberPool, condividendo la corsa con un'altra ragazza. Il totale speso è di circa 50USD, mancia inclusa. Il mio punto di partenza è stato l'hotel CitizenM di Times Square, che semplicemente definirei compatto e trendy, con un buon rapporto qualità prezzo e posizione centralissima. Camere piccole ma confortevoli. Se come me avete poco tempo vi consiglio di restare nella centralissima zona di Midtown (intorno a Times Square), anche se vi ritroverete a spendere di più per l'hotel.
Ecco un riassunto delle principali tappe del mio weekend a New York.
PRIMO GIORNO (Venerdì)
SECONDO GIORNO (Sabato)
TERZO GIORNO (Domenica)
IMPRESSIONI E FOTO Ecco le mie impressioni un po' sparse di New York:
1 Comment
|
AuthorG.G. Categories
All
Archives
August 2021
|